Quanto sarebbe bello avere prenotazioni dirette ogni mese? In un settore altamente competitivo come quello alberghiero, emergere online è fondamentale per avere successo e non dover pagare costantemente un occhio della testa in commissioni alle ota. È vero, le ota sono delle grandi alleate, ma non sono l’unico modo per attirare ospiti e farsi notare online. L’ottimizzazione SEO per il sito del tuo hotel sarà la tua ancora di salvezza!.
Potrai intercettare più potenziali clienti, migliorare la tua presenza online internazionale e quella che in gergo si chiama la brand awareness –ovvero la riconoscibilità della tuo marchio e della tua struttura – e incrementare in modo significativo le prenotazioni dirette.
In questo articolo approfondirò tutti gli aspetti della SEO applicata al settore alberghiero, dandoti suggerimenti pratici e utili, ma anche una lista dei migliori software che includono nei loro pacchetti l’ottimizzazione SEO per i siti degli hotel.
Iniziamo subito!
Indice dei contenuti
Cos'è e quale fine ha la SEO?
La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme di tecniche e strategie che permettono di migliorare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca come Google. L’obiettivo è far apparire il proprio sito tra i primi risultati organici (non a pagamento) per le parole chiave rilevanti, in modo da intercettare gli utenti nel momento in cui effettuano una ricerca.
Ad esempio, se gestisci un hotel a Roma, vuoi comparire tra i primi risultati quando qualcuno cerca “hotel roma” o “hotel centre rome” su Google. Più il tuo sito sarà ottimizzato per queste keyword –parole chiave –, maggiore sarà la probabilità di attrarre potenziali clienti e generare prenotazioni dirette tramite il motore di prenotazione integrato.
Perché è utile investire nell'attività di SEO per hotel e strutture turistiche?
✳️ Maggiore visibilità online: Avere un buon posizionamento SEO ti farà comparire tra i primi risultati di Google per farti trovare più facilmente dai potenziali clienti.
✳️ Incremento delle prenotazioni dirette e riduzione della dipendenza dalle OTA. Se il tuo sito internet è ben costruito, sarà facile prenotare direttamente da là.
✳️ Vantaggio competitivo: surclassando i competitor nei risultati di ricerca, puoi attrarre più clienti e incrementare il tasso di occupazione.
✳️ Aumento del fatturato: migliorando il posizionamento puoi attrarre più clienti. Più prenotazioni dirette significa meno commissioni.

Crea la strategia di SEO per il tuo hotel: marketing tips
Keywords
Il primo passo per impostare una strategia SEO di successo per il tuo hotel è svolgere un’analisi keyword accurata.
A cosa serve? Ti consente di identificare le parole chiave che i potenziali clienti usano nelle ricerche relative ai servizi che offri, come ad esempio:
· hotel Milano centro
· hotel con piscina Roma
E così via. In questo modo sai che parole usare per scrivere i tuoi contenuti e, di conseguenza, attirare più ospiti. Concentrati sui punti di forza della tua struttura. Che parole useresti per descriverla? Cosa amano di più i clienti del tuo albergo? Tra i servizi offerti, quale di questi rende l’esperienza nel tuo hotel unica e indimenticabile?
Scegli le keyword con volume medio-alto e difficoltà bassa-media, così da identificare i termini con buon potenziale di traffico e alla tua portata in termini di posizionamento.
- Google Keyword Planner
- Semrush
- Neil Patel
- Moz Keyword Explorer
Scegli le keyword con volume medio-alto e difficoltà bassa-media, così da identificare i termini con buon potenziale di traffico e alla tua portata in termini di posizionamento.
Ecco i principali fattori di ottimizzazione on-page da curare:
🔵 Contenuti testuali: i testi devono contenere la keyword in posizioni strategiche come titolo, sottotitoli, prime frasi di paragrafo.
🔵 Immagini: devi assegnare a ciascuna di esse un nome file e ALT tag usando keyword.
🔵 Velocità di caricamento: nessuno vuole perder tempo! Il sito deve caricarsi rapidamente. Più il contenuto è pesante e più avrà bisogno di tempo. Puoi usare strumenti come GTMetrix per misurare e ottimizzare la velocità.
🔵 Adattamento allo schermo del cellulare. Non è una cosa automatica. il sito deve essere visibile correttamente da mobile. Verificalo con Google Mobile-Friendly Test.
Link Building
Il link building è fondamentale per migliorare il posizionamento SEO grazie ai segnali di popolarità che invia a Google. Consiste nell’inserire link nelle tue pagine che portano ad altre pagine del tuo sito oppure fuori, ad esempio a ristoranti e attrazioni turistiche. Daltronde, come saprai, stringere partnership è uno dei principali consigli di marketing migliori per un hotel.
La SEO non è propriamente quello che definirei un gioco da ragazzi, ci sono strategie di seo, tecniche e consigli che certamente puoi mettere in atto, ma se esistono corsi di laurea appositi un motivo ci sarà, oltre al fatto che dovrai armarti di molta pazienza. La SEO è proprio uno di quei cavalli che non si vedono dallo sprint, ma dalla lunga corsa e i risultati si vedono dalla costanza. In genere i primi risultati si vedono entro 3-6 mesi. Per posizionamenti di rilievo su keyword competitive possono servire anche 8-12 mesi. La costanza è fondamentale se vuoi iniziare a cimentarti nel mondo della SEO per il tuo hotel.
I migliori software che ottimizzano per la SEO il sito del tuo hotel

Amenitiz
· Ottimizzazione SEO Integrata nel sito dell’hotel: Amenitiz offre un servizio di ottimizzazione incluso nella creazione del sito web. Esperti web designer creeranno il tuo sito e te lo consegneranno pronto a diventare una macchina per le prenotazioni dirette.
· Parola Chiave e Meta Tag: consente di personalizzare facilmente le parole chiave e i meta tag per migliorare la visibilità sui motori di ricerca.
· Contenuto Ottimizzato: fornisce suggerimenti e strumenti per l’ottimizzazione dei contenuti, inclusi testi, immagini e video.
· Mobile-Friendly: assicura che il sito web sia ottimizzato per dispositivi mobili, un fattore critico per il ranking sui motori di ricerca.
· Assistenza Clienti: un team dedicato di assistenza clienti per supporto e consulenza in tempo reale.
· Connessione con un software All-in-One: il sito web è connesso a tutta una serie di prodotti, come il Motore di Prenotazione, il Channel Manager, il Gestionale per le prenotazioni, lo strumento di monitoraggio dei competitors e suggerimento di prezzi, ecc.
Siteminder
· Strumenti SEO di Base: Siteminder fornisce funzionalità di base per l’ottimizzazione SEO, come la personalizzazione dei meta tag.
· Integrazione con OTA: Consente la gestione centralizzata delle prenotazioni tramite OTA, ma potrebbe mancare di un approccio SEO più avanzato.
· Connessione con un software PMS.
Smoobu
· Semplicità d’Uso: Smoobu è noto per la sua semplicità d’uso e può essere una buona opzione per chi cerca una soluzione facile senza una curva di apprendimento ripida.
· Gestione di Prenotazioni: Si concentra sulla gestione delle prenotazioni, ma offre meno strumenti specifici per l’ottimizzazione SEO.
· Integrazione OTA: Aiuta a gestire prenotazioni tramite OTA, ma potrebbe non fornire la stessa profondità di personalizzazione SEO di Amenitiz.
Conclusioni riguardo l'ottimizzazione SEO per gli hotel
Abbiamo visto quanto sia fondamentale ottimizzare per la SEO il sito di un hotel. Avrai bisogno di molto olio di gomito se vuoi portare a termine questo compito tutto da solo, ma non è impossibile. Il marketing è un affare serio, ma con qualche trucco e molta perseveranza puoi riuscire a fare grandi cose.
Sicuramente partire da una base già pronta aiuta, tanto chi non si intende molto di computer quanto i più esperti di tecnologia. Per questo motivo software come Amenitiz possono semplificarti la vita. D’altronde, chi meglio di un professionista dedicato alla tua situazione può aiutarti?
Intanto scopri come Amenitiz può aiutarti a ottimizzare la SEO e migliorare la tua presenza online. Ricorda: più il tuo sito è autonomo e in grado di generare prenotazioni dirette e meno commissioni dovrai pagare alle ota!