
Negli ultimi decenni il mondo dell�ospitalit� alberghiera si � visto rivoluzionato dall�avvento di internet e delle tecnologie web. Questa evoluzione a una realt� per lo pi� digitale ha fatto s� che anche i viaggiatori si siano ormai trasformati, per la maggior parte, in �viaggiatori digitali� poich� tendono a preferire i metodi di prenotazione online per organizzare i loro viaggi.
Questo perch� il processo di prenotazione online si � rivelato essere pi� semplice e veloce rispetto ai metodi di prenotazione pi� tradizionali come le vecchie agenzie turistiche.
Come conseguenza, milioni di strutture alberghiere oggi offrono sistemi di prenotazione online ai loro clienti e investono sui portali di prenotazione alberghiera, per promuovere la propria attivit� e incrementare le prenotazioni.
Se anche tu come albergatore stai ancora imparando a destreggiarti tra i diversi tipi di portali di prenotazione esistenti, non temere. Noi di Amenitiz ti offriamo questa piccola guida che ti aiuter� a comprendere meglio le differenze tra i portali di prenotazione per strutture turistiche!
Indice dei contenuti
Perch� affidarsi a un portale di prenotazione alberghiera?
Affidarsi a un portale di prenotazione pu� portare diversi vantaggi alla tua struttura alberghiera.
Prima di tutto, la presenza su un portale di prenotazione permetter� al tuo Hotel di migliorare la sua visibilit� online, raggiungendo un pubblico pi� ampio e vasto. Ma non solo, apparire su un portale di booking con una buona reputazione online, permetter� al tuo brand di acquisire maggiore credibilit�, poich� i viaggiatori saranno pi� invogliati a �fidarsi� del tuo marchio.
Allo stesso tempo, raggiungendo pi� potenziali clienti e creando un rapporto di fiducia e trasparenza con loro, avrai l�opportunit� di ricevere molte pi� recensioni positive che miglioreranno l�immagine del tuo brand e invoglieranno altri viaggiatori a visitare la tua struttura!
Quali sono i portali di prenotazione pi� famosi?
Ad oggi esistono diversi portali di booking online e per un albergatore non � sempre facile trovare quello che pi� si adatti alla sua struttura ricettiva.
Il mercato turistico � cambiato drasticamente nell�ultimo decennio e si � spostato online, costringendo le strutture alberghiere a dipendere in qualche modo dai portali di prenotazione che sono oggi diventati le vie principali di prenotazione per i viaggiatori alla ricerca della prossima meta vacanza.
Per poter promuovere la tua struttura ricettiva con successo, dovrai creare una buona strategia di marketing online e migliorare la presenza online del tuo hotel affidandoti a portali di prenotazione alberghiera online.
Ma quali sono i portali di prenotazione pi� conosciuti?
Gli IDS: Internet Distribution System
Il termine IDS, o Internet Distribution System, racchiude in s� la distribuzione alberghiera tramite i diversi sistemi di prenotazione online:
- portali
- Agenzie online (OTA)
- portali di viaggio
- motori di ricerca
- directory di viaggi
- consolidatori di hotel online
- siti web con opzioni di prenotazione online
L�IDS offre ai viaggiatori una tecnologia che consente loro di organizzare ogni punto del loro viaggio, dalla scelta del volo a quella dell�alloggio, direttamente online.
All�interno degli IDS ritroviamo per l�appunto i portali di prenotazione alberghiera. Vediamone insieme alcuni esempi!
Sistema di prenotazione online: i Booking Engine
I booking engine per hotel, o motori di prenotazione alberghiera, sono dei software che consentono ai viaggiatori che si collegano al sito web di un hotel di consultare in tempo reale la disponibilit� delle camere, le tariffe, e successivamente di prenotare il soggiorno in modo semplice e veloce dal sito web della struttura.
Questa applicazione sui siti web degli hotel e sulle pagine dei social media, permette agli albergatori di acquisire ed elaborare prenotazioni online dirette.
I motori di prenotazione alberghiera sono la soluzione migliore per ottimizzare la strategia di vendita del tuo hotel e massimizzarne il profitto, evitando cos� di dipendere dalle OTA, con le relative commissioni del caso.
Portali di prenotazione alberghiera: le OTA
Le OTA, o Online Travel Agencies, non sono altro che la versione adattata al web delle pi� tradizionali agenzie di viaggio.
Sono portali turistici che catalogano al loro interno diverse strutture ricettive con le corrispondenti camere disponibili e le tariffe aggiornate. La presenza di un hotel su una OTA permette all�albergatore di migliorare la performance del booking engine e, allo stesso tempo, di migliorare la visibilit� a livello internazionale della propria struttura.
Per poter comparire su una OTA, il proprietario della struttura alberghiera � tenuto a sottoscrivere un contratto con i portali online e pagare una commissione che pu� raggiungere fino al 30% sulla prenotazione.
Tra i pi� famosi, ricordiamo: Expedia, Booking e Venere.
Anche AirBnB in termini di commissioni funziona come una OTA anche se � in realt� un sito di sharing.
Portali di prenotazione alberghiera: i metamotori turistici
I metamotori, o metasearch, sono aggregatori di informazioni che mostrano tra i risultati i siti ufficiali delle strutture alberghiere (come il sito web del tuo hotel!) e, allo stesso tempo, i prezzi delle OTA.
Tra i pi� famosi metamotori turistici possiamo citare: Kayak, Google, Trivago, TripAdvisor.
Come gestire i portali di prenotazione alberghiera?
In media, ogni viaggiatore visita circa 20 siti diversi prima di decidersi a prenotare un alloggio per il suo prossimo viaggio.
Di conseguenza, � fondamentale per la tua struttura alberghiera essere presente su diversi portali di prenotazione alberghiera, ma per un albergatore gestirli tutti manualmente pu� significare un enorme dispendio di tempo.
Ma allora come gestire i diversi canali in modo semplice ed efficiente? � proprio qui che entra in gioco il channel manager, uno strumento che ti permette di gestire le informazioni dei diversi canali su un unico pannello di controllo.
PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI
Se non hai ancora trovato quello pi� adatto alla tue esigenze, sicuramente il nostro articolo con i migliori 10 channel manager del 2021 potr� esserti di grande aiuto o, meglio ancora, richiedi subito la demo gratuita per provare il channel manager firmato Amenitiz, ti assicuriamo che, una volta provato, non vorrai pi� tornare indietro!