Blog
>
Cosa serve per essere un boutique hotel?

Cosa serve per essere un boutique hotel?

17 Oct 2025
9
min read
Url copiée !
Cosa serve per essere un boutique hotel?
Summary
Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere
Prenota una demo
Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere

Dopo il successo ottenuto nell'Europa del Nord e in America, gli Hotel di Design si sono pian piano fatti conoscere anche in Italia, segnando una nuova era per lalbergatoria italiana. 


Ispirati a uno stile architettonico minimalista e all'avanguardia, i design hotel sorgono in ambienti moderni e raffinati. Grandi esempi Italiani sono il CablewayRoom, l'Hotel Grotta Palazzese o L'Atmosfera Bubble Glamping: piccoli paradisi dove turismo e arte si confondono, trasformando queste strutture ricettive in vere e proprie opere di design.


Se stai progettando di trasformare il tuo albergo in un hotel di design, dando così libero sfogo al tuo talento creativo, allora continua a leggere in questo articolo noi di Amenitiz ti sveliamo alcuni semplici consigli per assicurarti il successo!


6 consigli per il tuo design hotel


I design hotel sono strutture belle e particolari che richiedono un impegno attivo da parte degli albergatori. Infatti per poter avere successo in questo settore bisogna essere disposti a dare quel qualcosa in più, sia in tempo che in denaro, ma una volta avviati ti assicureranno un nome tra gli hotel più prestigiosi e amati.


In queste strutture l'arte ad avere la prioritá, invadendo gli alberghi e trasformandoli in esempi di stile e di eleganza pronti ad offrire ai propri ospiti esperienze uniche e indimenticabili. 


Per aiutarti a creare il tuo Hotel di design, abbiamo riassunto per te alcuni punti chiave da tenere a mente, vediamoli insieme!


1) Un design hotel deve essere unico nel suo genere


Parola chiave: originalità. Ogni design hotel dov'essere diverso dagli altri, non importa se faccia parte di un brand o meno. Alcune catene di hotel di lusso infatti offrono alla propria clientela strutture diverse tra loro: boutique hotel assolutamente unici e indimenticabili.


2) Puoi trasformare il tuo albergo in un design hotel


Non tutti i design hotel sono strutture nuove. Molti di questi utilizzano strutture ricettive già esistenti cui stile stato poi rivisitato nel tempo.


Ciò di più, trasformare il tuo albergo in un design hotel ti permette di giocare con la sua storia e intrecciare il vecchio con il nuovo, uno stile classico con un design all'avanguardia.


Un esempio il Hyatt Centric di Venezia che sorge sull'isola di Murano, detta anche l'isola del vetro, che sotto i suoi lussuosi arredi nasconde le mura della vecchia fornace usata in epoca rinascimentale e barocca.


3) Dai al tuo hotel uno stile personale


Per dare vita al tuo design hotel non esiste ununica linea estetica da seguire. Se vero che, in generale, ogni struttura ha un design contemporaneo e minimalista, anche vero che ogni hotel ha un proprio look e detta un trend tutto suo.


La chiave in questo caso studiare limpostazione iniziale della struttura: zona geografica, particolarità locali, grandezza dell'edificio. Una volta chiara la base, il trucco sta nell'individuare i potenziali punti di forza della struttura ed utilizzarli a tuo favore per progettare un design unico, accattivante e coinvolgente.


Ad esempio, potresti sfruttare i materiali naturali tipici della zona o creare il palcoscenico perfetto per evidenziare e sfruttare a tuo favore la vegetazione. Come il Keemala Hotel in Thailandia, un paradiso nascosto che sorge sulla cima di dolci colline che si affacciano sul mare delle Andamane.


4) Ogni design hotel deve trasmettere un messaggio specifico


Un design hotel sarà curato in ogni particolare, sia dentro che fuori. Questo perché ogni angolo della struttura dovrà trasmettere un messaggio specifico a chi lo visita e quindi deve seguire una linea di stile ben chiara sin dall'inizio.


Che tipo di clientela vuoi attirare al tuo hotel? Ma soprattutto, cosa vuoi che i tuoi ospiti sentano vivendo all'interno della struttura?


Un esempio chiaro il Radisson Blu Aqua Hotel, a Chicago, dove la caratteristica chiave appunto l'acqua e la sua struttura ne riproduce architettonicamente il movimento, come la danza delle onde nel mare, regalando pace e serenità a chi la guarda.


5) Il tuo design hotel non dov'essere per forza un hotel di lusso


Molti design hotel sono hotel di lusso, ma non tutti. Sebbene sia vero che molte sono strutture lussuose, definite boutique hotel, altre preferiscono fare una dichiarazione di design più che soffermarsi sul lusso, offrendo ai loro ospiti strutture con design unici e un rapporto qualità-prezzo imbattibile.


Un esempio sono gli eco-resort che, seguendo la nuova tendenza del turismo sostenibile, offrono strutture uniche con case sugli alberi, igloo e grotte. Uno stile indimenticabile, ma non proprio un esempio di eleganza e comfort come quello trasmesso dai boutique hotel.


6) Puoi scegliere di affidarti a un starchitect


Potrai scegliere di affidare il lavoro per la progettazione del tuo hotel a un famoso architetto o interior designer, trasformando il tuo hotel in un'espressione inconfondibile dello stile di alto livello del stararchitect.


Un esempio di questo tipo di struttura lo troviamo in Spagna, nelle Asturie, dove sorge l'Ayre Hotel Oviedo, opera di Santiago Calatrava, architetto e scultore famoso.



PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI



Qualsiasi sia lo stile del tuo design hotel, non dimenticare di visitare la nostra pagina web, con tutti i servizi di Amenitiz a tua disposizione, per aiutarti a gestire la tua struttura ricettiva in modo semplice ed efficiente!

4.5/5 from 15.000+ customers

Join 10K+ hoteliers
simplifying their daily
operations with Amenitiz.

Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere
Prenota una demo
Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere
Blog
>
Cosa serve per essere un boutique hotel?

Cosa serve per essere un boutique hotel?

February 7, 2022
9
min
Copiato negli appunti!
Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere
Prenota una demo
Questo è del testo all'interno di un blocco div.
Testo del pulsante

Dopo il successo ottenuto nell'Europa del Nord e in America, gli Hotel di Design si sono pian piano fatti conoscere anche in Italia, segnando una nuova era per lalbergatoria italiana. 


Ispirati a uno stile architettonico minimalista e all'avanguardia, i design hotel sorgono in ambienti moderni e raffinati. Grandi esempi Italiani sono il CablewayRoom, l'Hotel Grotta Palazzese o L'Atmosfera Bubble Glamping: piccoli paradisi dove turismo e arte si confondono, trasformando queste strutture ricettive in vere e proprie opere di design.


Se stai progettando di trasformare il tuo albergo in un hotel di design, dando così libero sfogo al tuo talento creativo, allora continua a leggere in questo articolo noi di Amenitiz ti sveliamo alcuni semplici consigli per assicurarti il successo!


6 consigli per il tuo design hotel


I design hotel sono strutture belle e particolari che richiedono un impegno attivo da parte degli albergatori. Infatti per poter avere successo in questo settore bisogna essere disposti a dare quel qualcosa in più, sia in tempo che in denaro, ma una volta avviati ti assicureranno un nome tra gli hotel più prestigiosi e amati.


In queste strutture l'arte ad avere la prioritá, invadendo gli alberghi e trasformandoli in esempi di stile e di eleganza pronti ad offrire ai propri ospiti esperienze uniche e indimenticabili. 


Per aiutarti a creare il tuo Hotel di design, abbiamo riassunto per te alcuni punti chiave da tenere a mente, vediamoli insieme!


1) Un design hotel deve essere unico nel suo genere


Parola chiave: originalità. Ogni design hotel dov'essere diverso dagli altri, non importa se faccia parte di un brand o meno. Alcune catene di hotel di lusso infatti offrono alla propria clientela strutture diverse tra loro: boutique hotel assolutamente unici e indimenticabili.


2) Puoi trasformare il tuo albergo in un design hotel


Non tutti i design hotel sono strutture nuove. Molti di questi utilizzano strutture ricettive già esistenti cui stile stato poi rivisitato nel tempo.


Ciò di più, trasformare il tuo albergo in un design hotel ti permette di giocare con la sua storia e intrecciare il vecchio con il nuovo, uno stile classico con un design all'avanguardia.


Un esempio il Hyatt Centric di Venezia che sorge sull'isola di Murano, detta anche l'isola del vetro, che sotto i suoi lussuosi arredi nasconde le mura della vecchia fornace usata in epoca rinascimentale e barocca.


3) Dai al tuo hotel uno stile personale


Per dare vita al tuo design hotel non esiste ununica linea estetica da seguire. Se vero che, in generale, ogni struttura ha un design contemporaneo e minimalista, anche vero che ogni hotel ha un proprio look e detta un trend tutto suo.


La chiave in questo caso studiare limpostazione iniziale della struttura: zona geografica, particolarità locali, grandezza dell'edificio. Una volta chiara la base, il trucco sta nell'individuare i potenziali punti di forza della struttura ed utilizzarli a tuo favore per progettare un design unico, accattivante e coinvolgente.


Ad esempio, potresti sfruttare i materiali naturali tipici della zona o creare il palcoscenico perfetto per evidenziare e sfruttare a tuo favore la vegetazione. Come il Keemala Hotel in Thailandia, un paradiso nascosto che sorge sulla cima di dolci colline che si affacciano sul mare delle Andamane.


4) Ogni design hotel deve trasmettere un messaggio specifico


Un design hotel sarà curato in ogni particolare, sia dentro che fuori. Questo perché ogni angolo della struttura dovrà trasmettere un messaggio specifico a chi lo visita e quindi deve seguire una linea di stile ben chiara sin dall'inizio.


Che tipo di clientela vuoi attirare al tuo hotel? Ma soprattutto, cosa vuoi che i tuoi ospiti sentano vivendo all'interno della struttura?


Un esempio chiaro il Radisson Blu Aqua Hotel, a Chicago, dove la caratteristica chiave appunto l'acqua e la sua struttura ne riproduce architettonicamente il movimento, come la danza delle onde nel mare, regalando pace e serenità a chi la guarda.


5) Il tuo design hotel non dov'essere per forza un hotel di lusso


Molti design hotel sono hotel di lusso, ma non tutti. Sebbene sia vero che molte sono strutture lussuose, definite boutique hotel, altre preferiscono fare una dichiarazione di design più che soffermarsi sul lusso, offrendo ai loro ospiti strutture con design unici e un rapporto qualità-prezzo imbattibile.


Un esempio sono gli eco-resort che, seguendo la nuova tendenza del turismo sostenibile, offrono strutture uniche con case sugli alberi, igloo e grotte. Uno stile indimenticabile, ma non proprio un esempio di eleganza e comfort come quello trasmesso dai boutique hotel.


6) Puoi scegliere di affidarti a un starchitect


Potrai scegliere di affidare il lavoro per la progettazione del tuo hotel a un famoso architetto o interior designer, trasformando il tuo hotel in un'espressione inconfondibile dello stile di alto livello del stararchitect.


Un esempio di questo tipo di struttura lo troviamo in Spagna, nelle Asturie, dove sorge l'Ayre Hotel Oviedo, opera di Santiago Calatrava, architetto e scultore famoso.



PRENOTA UNA DEMO GRATUITA OGGI



Qualsiasi sia lo stile del tuo design hotel, non dimenticare di visitare la nostra pagina web, con tutti i servizi di Amenitiz a tua disposizione, per aiutarti a gestire la tua struttura ricettiva in modo semplice ed efficiente!

4,5/5 da oltre 15.000 clienti

Unisciti a oltre 15.000 albergatori che hanno già scelto Amenitiz per semplificare le loro operazioni quotidiane.

Nessun articolo trovato.