Blog
>
Quali sono i gestionali hotel più usati? La lista definitiva del 2024

Quali sono i gestionali hotel più usati? La lista definitiva del 2024

alessandram54ba6ac99c
alessandram54ba6ac99c
17 Oct 2025
9
min read
Url copiée !
Quali sono i gestionali hotel più usati? La lista definitiva del 2024
Summary
Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere
Prenota una demo
Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere

Quando si possiede un hotel, un B&B o una qualsiasi struttura ricettiva (anche le case vacanza per intenderci), diventa cruciale scegliere a quale sistema di gestione o software gestionale per hotel affidarsi.

Effettivamente questa scelta non è del tutto banale: è una decisione che può significativamente migliorare o peggiorare l'efficienza operativa e la soddisfazione degli ospiti.
Ma se trovi il channel manager che ti fa battere il cuore...allora puoi dire addio a stress e overbooking!

In questo articolo, abbiamo raccolto i software di gestione alberghiera più utilizzati nel 2024, per fornirti tutte le informazioni necessarie a effettuare una scelta informata, sia che tu sia un esperto del settore alberghiero o un nuovo arrivato!

I Migliori Software Gestionali per Hotel nel 2024

Questa è la lista dei software gestionali per hotel che abbiamo preparato per te!
Fai la scelta giusta 💙

Amenitiz

Ideale per: proprietari e property manager di hotel, B&B, strutture ricettive, case vacanza che desiderano massimizzare le prenotazioni dirette e ottimizzare le loro attività quotidiane di gestione.

Caratteristiche principali: Amenitiz è un software tutto-in-uno per hotel che facilita la gestione quotidiana di tutte le operazioni chiave di una struttura ricettiva. Ha un'interfaccia intuitiva ed è dotato di un motore di prenotazione integrato che consente ai potenziali ospiti di prenotare in tempo reale direttamente dal sito web del tuo hotel. In questo modo, le vendite dirette aumentano, e le commissioni delle OTA diminuiscono.
Il Channel Manager di Amenitiz è sicuramente uno dei più avanzati sul mercato ed è in grado di assicurare una sincronizzazione perfetta con molteplici piattaforme di prenotazione online, garantendo un aggiornamento uniforme e tempestivo della disponibilità e delle tariffe.
Inoltre, il team di design è pronto a costruire il tuo sito web personalizzato. Non solo potrai avere un sito web che rispecchia l'identità della tua proprietà, ma sarà anche ottimizzato per il SEO, aumentando la visibilità online e attirando più traffico diretto.

Scopri il nostro Channel Manager

SiteMinder + Littlehotelier

Ideale per: alberghi di piccole, medie e grandi dimensioni alla ricerca di semplicità ed efficacia.

Caratteristiche principali: Little Hotelier è perfetto per strutture ricettive di piccole dimensioni. Ha un Channel Manager avanzato ed è in grado di fornire un gestore di prenotazioni intuitivo e semplice da usare, ed un motore di prenotazioni per il tuo sito web. Senza dimenticare la possibilità di ottenere report dettagliati, utili per ottimizzare i prezzi e le disponibilità della tua proprietà.

Cloudbeds

Ideale per: Piccoli e medi hotel, ostelli e B&B.

Caratteristiche principali: Cloudbeds si distingue per il suo motore di prenotazione semplice e facile da usare per i tuoi clienti, che semplifica la gestione delle prenotazioni dirette. Il suo Channel Manager integrato migliora la visibilità su molteplici piattaforme di prenotazione online, assicurandoti una sincronizzazione in tempo reale di disponibilità e tariffe.

Eviivo

Ideale per: Bed & Breakfast, case vacanza e piccoli hotel.

Caratteristiche principali: Eviivo offre un motore di prenotazione per il tuo sito web senza commissioni, la sincronizzazione con oltre 150 siti di viaggio e strumenti promozionali per creare offerte speciali da dedicare ai tuoi clienti. Tuttavia, alcuni utenti ritengono che l'interfaccia sia meno intuitiva rispetto ad altre piattaforme simili, il che potrebbe comportare qualche difficoltà in più per i nuovi utenti che si approcciano ad un software di gestione della proprietà.

Smoobu

Ideale per: Proprietari di appartamenti e piccole proprietà.

Caratteristiche principali: Offre un software per hotel utile per sincronizzare le prenotazioni su diverse piattaforme, un sistema di prenotazioni dirette per evitare commissioni e strumenti analitici per scoprire lo stato delle performance della tua proprietà e ottimizzare i ricavi.

WuBook

Ideale per: Hotel di piccole e medie dimensioni, ostelli, appartamenti vacanza e Bed & Breakfast.

Caratteristiche principali: WuBook offre un motore di prenotazioni facile da usare ed un efficace Channel Manager che semplifica la gestione di disponibilità e tariffe su molteplici piattaforme di prenotazione online. Include anche strumenti per la creazione di siti web ottimizzati per il SEO, quindi promosso!

Octorate

Ideale per: Piccoli e medi stabilimenti nel settore dell'hospitality

Caratteristiche principali: Si tratta di una soluzione adatta soprattutto agli albergatori che cercano un metodo efficiente per gestire prenotazioni, canali di distribuzione (OTA) e attività quotidiane in modo semplificato e centralizzato.
Non è particolarmente conosciuta a livello internazionale.

Kross Booking

Ideale per: Proprietari e gestori di proprietà di case vacanza ed appartamenti turistici.

Caratteristiche principali: Kross Booking facilita l'automazione delle attività quotidiane degli albergatori, la gestione delle prenotazioni, la sincronizzazione con diversi canali di distribuzione e il miglioramento dell'esperienza degli ospiti. Sebbene offra tante integrazioni, presenta alcune limitazioni nella compatibilità con altri sistemi software.

Slope

Ideale per: Piccoli e medi hotel, strutture ricettive come bed & breakfast e case vacanza.

Caratteristiche principali: Slope si distingue per il suo design accattivante e potenti strumenti per la gestione delle prenotazioni e l'ottimizzazione delle entrate.

Direct Holidays, RoomRaccoon, RoomCloud, Lodgify, e 5Stelle

Ci sono poi altri sistemi che offrono varie soluzioni specializzate, da gestionali ideali per pacchetti vacanza a piattaforme specifiche per la gestione di case vacanza e grandi catene alberghiere.

Insomma, scegliere un sistema di gestione per il proprio hotel è una decisione strategica e complessa che può influenzare significativamente il successo della tua attività.
Speriamo, nel nostro piccolo, di averti dato una mano per aiutarti a comprendere meglio cosa considerare prima di prendere una decisione di questo tipo e tra quali scegliere (noi sai già da che parte stiamo, vero?). 💙

Cos'è un Channel Manager (PMS)

Nell’era digitale in cui viviamo, l’efficienza nella gestione alberghiera dipende in gran parte dall’uso di software gestionali avanzati che automatizzano e semplificano operazioni quali prenotazioni, check-in, check-out, gestione delle camere e comunicazione con i clienti. Un efficace sistema di gestione delle proprietà (PMS) può trasformare la complessità di queste operazioni in processi integrati e fluidi, migliorando significativamente la tua produttività e aiutandoti a liberarti da overbooking e stress! Un PMS gestisce attività sia della front che della back office, enfatizzando il suo ruolo nell'automatizzare compiti amministrativi e migliorare l'efficienza operativa.

Ecco, un Channel Manager non è altro che uno strumento prezioso che ti consente di mettere in vendita contemporaneamente ogni singola camera della tua struttura ricettiva su tutti i siti di prenotazione online con cui la struttura è connessa, incluse le agenzie di viaggio online (OTA) ed il tuo canale di prenotazione diretta.

In questo modo, le disponibilità di tutte le tue camere vengono aggiornate in tempo reale non appena viene effettuata una prenotazione su uno dei canali. Hai cambiato idea e non vuoi più rendere disponibile una camera? Benissimo: puoi bloccarla! Oppure ancora…vuoi apportare modifiche in blocco da applicare a più camere? Beh, fai pure!

Insomma, un Channel Manager è proprio ciò che ti serve per ridurre il lavoro manuale, lo stress e i rischi di avere più prenotazioni per la stessa camera da ospiti diversi! 😱

I vantaggi di un Channel Manager

Il suggerimento che vorremmo darti è di scegliere semplicemente un Channel Manager abbastanza avanzato da apportare dei veri benefici alla gestione del tuo hotel. Infatti, un software gestionale per hotel efficace non solo facilita la gestione quotidiana ma aiuta anche a migliorare l’esperienza dei tuoi ospiti, ottimizzare le tue entrate e gestire le prenotazioni delle tue camere attraverso i vari canali in cui decidi di essere presente. L'importanza di un booking engine integrato nel tuo sito web è fondamentale per aumentare le prenotazioni dirette, ridurre i costi delle commissioni OTA e minimizzare gli errori nel processo di prenotazione.

Scegliendo il tuo Channel Manager in maniera consapevole e ponderata, potrai godere di numerosi vantaggi:

✅ Dire addio all’aggiornamento manuale dei prezzi delle tue camere su tutte le piattaforme (si, hai sentito bene: sia le OTA che il tuo canale di prenotazione diretto! 👀)

✅ Utilizzare un’unica piattaforma per la gestione di tutte le tue proprietà

✅ Dare il benvenuto all’aggiornamento automatico dei dati del tuo inventario

✅ Ridurre il rischio di errore quando inserisci o modifichi le tariffe e le disponibilità

✅ Aumentare le tue prenotazioni, sia dirette che intermediate (il che vuol dire più guadagni per te! 🎊)

✅ Avere a disposizione dati sulle prenotazioni e report dettagliati sulle performance dei canali in cui sei presente con le tue proprietà (ci dispiace ma i numeri servono!)

Come scegliere il Channel Manager più adatto?

A questo punto, probabilmente, ti starai chiedendo "bene, e quindi come scelgo il software più adatto a me?!" beh, ti capiamo! Ecco perché abbiamo abbiamo stilato per te una lista delle cose da tenere a mente quando finalmente sceglierai il tuo Channel Manager del cuore 💙

1. Check-in e check-out digitale

In un mondo veloce come il nostro, è davvero importante che il software che sceglierai sia in grado di garantire ai tuoi clienti di fare sia il check-in che il check-out in modo del tutto digitale ed online. Un buon software di gestione alberghiera con capacità di check in online può semplificare notevolmente il processo di check-in per gli ospiti, fornire dati preziosi sui clienti per esperienze personalizzate, e contribuire ad aumentare la soddisfazione del cliente e i ricavi. Non trovi?!

2. Gestione efficace dei ricavi

Un buon Channel Manager dovrebbe essere in grado di implementare strategie di prezzi dinamici strumenti di analisi della domanda del settore per garantirti che le tue tariffe siano sempre vantaggiose ed adeguate al mercato.

3. Gestione delle prenotazioni

Il PMS adatto a te dovrebbe essere in grado di automatizzare le tue prenotazioni e sincronizzarsi con le piattaforma di prenotazione online (OTA) come Booking, Expedia o Airbnb.

4. Motore di prenotazione integrato

È essenziale che il software gestionale per hotel che sceglierai, abbia la possibilità di farti costruire un motore di prenotazione integrato per il tuo sito web in modo da concentrarti non solo sulle piattaforme online (che possono essere costose) ma anche sulle prenotazioni dirette.

5. Conformità normativa

Da ultimo, ma non per importanza: assicurati che il software sia conforme alle normative locali italiane e dell'UE, in particolare in materia di protezione dei dati (GDPR) e questioni fiscali.

FAQ: Domande Frequenti

Cos'è un gestionale per hotel (PMS)?

Un Channel Manager è strumento prezioso che ti consente di mettere in vendita contemporaneamente ogni singola camera della tua struttura ricettiva su tutti i siti di prenotazione online con cui la struttura è connessa, incluse le agenzie di viaggio online (OTA) ed il tuo canale di prenotazione diretta.

Come scegliere il gestionale per hotel giusto?

Sono tante le cose da tenere a mente. Principalmente, suggeriamo di concentrarsi su: conformità legislativa, possibilità di costruire un sito web personalizzato, gestione del check-in e del check-out in modo digitale.

Quanto costa un gestionale per B&B?

I costi variano e dipendono da tante cose (ad esempio dal numero delle camere), ma in genere partono da circa 50 euro al mese per soluzioni base, arrivando a oltre 200 euro per sistemi più avanzati.

4.5/5 from 15.000+ customers

Join 10K+ hoteliers
simplifying their daily
operations with Amenitiz.

Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere
Prenota una demo
Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere
Blog
>
Quali sono i gestionali hotel più usati? La lista definitiva del 2024

Quali sono i gestionali hotel più usati? La lista definitiva del 2024

alessandram54ba6ac99c
May 14, 2024
9
min
Copiato negli appunti!
Scopri come Amenitiz aiuta hotel come il tuo a crescere
Prenota una demo
Questo è del testo all'interno di un blocco div.
Testo del pulsante

Quando si possiede un hotel, un B&B o una qualsiasi struttura ricettiva (anche le case vacanza per intenderci), diventa cruciale scegliere a quale sistema di gestione o software gestionale per hotel affidarsi.

Effettivamente questa scelta non è del tutto banale: è una decisione che può significativamente migliorare o peggiorare l'efficienza operativa e la soddisfazione degli ospiti.
Ma se trovi il channel manager che ti fa battere il cuore...allora puoi dire addio a stress e overbooking!

In questo articolo, abbiamo raccolto i software di gestione alberghiera più utilizzati nel 2024, per fornirti tutte le informazioni necessarie a effettuare una scelta informata, sia che tu sia un esperto del settore alberghiero o un nuovo arrivato!

I Migliori Software Gestionali per Hotel nel 2024

Questa è la lista dei software gestionali per hotel che abbiamo preparato per te!
Fai la scelta giusta 💙

Amenitiz

Ideale per: proprietari e property manager di hotel, B&B, strutture ricettive, case vacanza che desiderano massimizzare le prenotazioni dirette e ottimizzare le loro attività quotidiane di gestione.

Caratteristiche principali: Amenitiz è un software tutto-in-uno per hotel che facilita la gestione quotidiana di tutte le operazioni chiave di una struttura ricettiva. Ha un'interfaccia intuitiva ed è dotato di un motore di prenotazione integrato che consente ai potenziali ospiti di prenotare in tempo reale direttamente dal sito web del tuo hotel. In questo modo, le vendite dirette aumentano, e le commissioni delle OTA diminuiscono.
Il Channel Manager di Amenitiz è sicuramente uno dei più avanzati sul mercato ed è in grado di assicurare una sincronizzazione perfetta con molteplici piattaforme di prenotazione online, garantendo un aggiornamento uniforme e tempestivo della disponibilità e delle tariffe.
Inoltre, il team di design è pronto a costruire il tuo sito web personalizzato. Non solo potrai avere un sito web che rispecchia l'identità della tua proprietà, ma sarà anche ottimizzato per il SEO, aumentando la visibilità online e attirando più traffico diretto.

Scopri il nostro Channel Manager

SiteMinder + Littlehotelier

Ideale per: alberghi di piccole, medie e grandi dimensioni alla ricerca di semplicità ed efficacia.

Caratteristiche principali: Little Hotelier è perfetto per strutture ricettive di piccole dimensioni. Ha un Channel Manager avanzato ed è in grado di fornire un gestore di prenotazioni intuitivo e semplice da usare, ed un motore di prenotazioni per il tuo sito web. Senza dimenticare la possibilità di ottenere report dettagliati, utili per ottimizzare i prezzi e le disponibilità della tua proprietà.

Cloudbeds

Ideale per: Piccoli e medi hotel, ostelli e B&B.

Caratteristiche principali: Cloudbeds si distingue per il suo motore di prenotazione semplice e facile da usare per i tuoi clienti, che semplifica la gestione delle prenotazioni dirette. Il suo Channel Manager integrato migliora la visibilità su molteplici piattaforme di prenotazione online, assicurandoti una sincronizzazione in tempo reale di disponibilità e tariffe.

Eviivo

Ideale per: Bed & Breakfast, case vacanza e piccoli hotel.

Caratteristiche principali: Eviivo offre un motore di prenotazione per il tuo sito web senza commissioni, la sincronizzazione con oltre 150 siti di viaggio e strumenti promozionali per creare offerte speciali da dedicare ai tuoi clienti. Tuttavia, alcuni utenti ritengono che l'interfaccia sia meno intuitiva rispetto ad altre piattaforme simili, il che potrebbe comportare qualche difficoltà in più per i nuovi utenti che si approcciano ad un software di gestione della proprietà.

Smoobu

Ideale per: Proprietari di appartamenti e piccole proprietà.

Caratteristiche principali: Offre un software per hotel utile per sincronizzare le prenotazioni su diverse piattaforme, un sistema di prenotazioni dirette per evitare commissioni e strumenti analitici per scoprire lo stato delle performance della tua proprietà e ottimizzare i ricavi.

WuBook

Ideale per: Hotel di piccole e medie dimensioni, ostelli, appartamenti vacanza e Bed & Breakfast.

Caratteristiche principali: WuBook offre un motore di prenotazioni facile da usare ed un efficace Channel Manager che semplifica la gestione di disponibilità e tariffe su molteplici piattaforme di prenotazione online. Include anche strumenti per la creazione di siti web ottimizzati per il SEO, quindi promosso!

Octorate

Ideale per: Piccoli e medi stabilimenti nel settore dell'hospitality

Caratteristiche principali: Si tratta di una soluzione adatta soprattutto agli albergatori che cercano un metodo efficiente per gestire prenotazioni, canali di distribuzione (OTA) e attività quotidiane in modo semplificato e centralizzato.
Non è particolarmente conosciuta a livello internazionale.

Kross Booking

Ideale per: Proprietari e gestori di proprietà di case vacanza ed appartamenti turistici.

Caratteristiche principali: Kross Booking facilita l'automazione delle attività quotidiane degli albergatori, la gestione delle prenotazioni, la sincronizzazione con diversi canali di distribuzione e il miglioramento dell'esperienza degli ospiti. Sebbene offra tante integrazioni, presenta alcune limitazioni nella compatibilità con altri sistemi software.

Slope

Ideale per: Piccoli e medi hotel, strutture ricettive come bed & breakfast e case vacanza.

Caratteristiche principali: Slope si distingue per il suo design accattivante e potenti strumenti per la gestione delle prenotazioni e l'ottimizzazione delle entrate.

Direct Holidays, RoomRaccoon, RoomCloud, Lodgify, e 5Stelle

Ci sono poi altri sistemi che offrono varie soluzioni specializzate, da gestionali ideali per pacchetti vacanza a piattaforme specifiche per la gestione di case vacanza e grandi catene alberghiere.

Insomma, scegliere un sistema di gestione per il proprio hotel è una decisione strategica e complessa che può influenzare significativamente il successo della tua attività.
Speriamo, nel nostro piccolo, di averti dato una mano per aiutarti a comprendere meglio cosa considerare prima di prendere una decisione di questo tipo e tra quali scegliere (noi sai già da che parte stiamo, vero?). 💙

Cos'è un Channel Manager (PMS)

Nell’era digitale in cui viviamo, l’efficienza nella gestione alberghiera dipende in gran parte dall’uso di software gestionali avanzati che automatizzano e semplificano operazioni quali prenotazioni, check-in, check-out, gestione delle camere e comunicazione con i clienti. Un efficace sistema di gestione delle proprietà (PMS) può trasformare la complessità di queste operazioni in processi integrati e fluidi, migliorando significativamente la tua produttività e aiutandoti a liberarti da overbooking e stress! Un PMS gestisce attività sia della front che della back office, enfatizzando il suo ruolo nell'automatizzare compiti amministrativi e migliorare l'efficienza operativa.

Ecco, un Channel Manager non è altro che uno strumento prezioso che ti consente di mettere in vendita contemporaneamente ogni singola camera della tua struttura ricettiva su tutti i siti di prenotazione online con cui la struttura è connessa, incluse le agenzie di viaggio online (OTA) ed il tuo canale di prenotazione diretta.

In questo modo, le disponibilità di tutte le tue camere vengono aggiornate in tempo reale non appena viene effettuata una prenotazione su uno dei canali. Hai cambiato idea e non vuoi più rendere disponibile una camera? Benissimo: puoi bloccarla! Oppure ancora…vuoi apportare modifiche in blocco da applicare a più camere? Beh, fai pure!

Insomma, un Channel Manager è proprio ciò che ti serve per ridurre il lavoro manuale, lo stress e i rischi di avere più prenotazioni per la stessa camera da ospiti diversi! 😱

I vantaggi di un Channel Manager

Il suggerimento che vorremmo darti è di scegliere semplicemente un Channel Manager abbastanza avanzato da apportare dei veri benefici alla gestione del tuo hotel. Infatti, un software gestionale per hotel efficace non solo facilita la gestione quotidiana ma aiuta anche a migliorare l’esperienza dei tuoi ospiti, ottimizzare le tue entrate e gestire le prenotazioni delle tue camere attraverso i vari canali in cui decidi di essere presente. L'importanza di un booking engine integrato nel tuo sito web è fondamentale per aumentare le prenotazioni dirette, ridurre i costi delle commissioni OTA e minimizzare gli errori nel processo di prenotazione.

Scegliendo il tuo Channel Manager in maniera consapevole e ponderata, potrai godere di numerosi vantaggi:

✅ Dire addio all’aggiornamento manuale dei prezzi delle tue camere su tutte le piattaforme (si, hai sentito bene: sia le OTA che il tuo canale di prenotazione diretto! 👀)

✅ Utilizzare un’unica piattaforma per la gestione di tutte le tue proprietà

✅ Dare il benvenuto all’aggiornamento automatico dei dati del tuo inventario

✅ Ridurre il rischio di errore quando inserisci o modifichi le tariffe e le disponibilità

✅ Aumentare le tue prenotazioni, sia dirette che intermediate (il che vuol dire più guadagni per te! 🎊)

✅ Avere a disposizione dati sulle prenotazioni e report dettagliati sulle performance dei canali in cui sei presente con le tue proprietà (ci dispiace ma i numeri servono!)

Come scegliere il Channel Manager più adatto?

A questo punto, probabilmente, ti starai chiedendo "bene, e quindi come scelgo il software più adatto a me?!" beh, ti capiamo! Ecco perché abbiamo abbiamo stilato per te una lista delle cose da tenere a mente quando finalmente sceglierai il tuo Channel Manager del cuore 💙

1. Check-in e check-out digitale

In un mondo veloce come il nostro, è davvero importante che il software che sceglierai sia in grado di garantire ai tuoi clienti di fare sia il check-in che il check-out in modo del tutto digitale ed online. Un buon software di gestione alberghiera con capacità di check in online può semplificare notevolmente il processo di check-in per gli ospiti, fornire dati preziosi sui clienti per esperienze personalizzate, e contribuire ad aumentare la soddisfazione del cliente e i ricavi. Non trovi?!

2. Gestione efficace dei ricavi

Un buon Channel Manager dovrebbe essere in grado di implementare strategie di prezzi dinamici strumenti di analisi della domanda del settore per garantirti che le tue tariffe siano sempre vantaggiose ed adeguate al mercato.

3. Gestione delle prenotazioni

Il PMS adatto a te dovrebbe essere in grado di automatizzare le tue prenotazioni e sincronizzarsi con le piattaforma di prenotazione online (OTA) come Booking, Expedia o Airbnb.

4. Motore di prenotazione integrato

È essenziale che il software gestionale per hotel che sceglierai, abbia la possibilità di farti costruire un motore di prenotazione integrato per il tuo sito web in modo da concentrarti non solo sulle piattaforme online (che possono essere costose) ma anche sulle prenotazioni dirette.

5. Conformità normativa

Da ultimo, ma non per importanza: assicurati che il software sia conforme alle normative locali italiane e dell'UE, in particolare in materia di protezione dei dati (GDPR) e questioni fiscali.

FAQ: Domande Frequenti

Cos'è un gestionale per hotel (PMS)?

Un Channel Manager è strumento prezioso che ti consente di mettere in vendita contemporaneamente ogni singola camera della tua struttura ricettiva su tutti i siti di prenotazione online con cui la struttura è connessa, incluse le agenzie di viaggio online (OTA) ed il tuo canale di prenotazione diretta.

Come scegliere il gestionale per hotel giusto?

Sono tante le cose da tenere a mente. Principalmente, suggeriamo di concentrarsi su: conformità legislativa, possibilità di costruire un sito web personalizzato, gestione del check-in e del check-out in modo digitale.

Quanto costa un gestionale per B&B?

I costi variano e dipendono da tante cose (ad esempio dal numero delle camere), ma in genere partono da circa 50 euro al mese per soluzioni base, arrivando a oltre 200 euro per sistemi più avanzati.

4,5/5 da oltre 15.000 clienti

Unisciti a oltre 15.000 albergatori che hanno già scelto Amenitiz per semplificare le loro operazioni quotidiane.

Nessun articolo trovato.