Testimonianze
>
Giacomo e Stefania: albergatori rivoluzionari nel cuore di Palermo

Giacomo e Stefania: albergatori rivoluzionari nel cuore di Palermo

URL copiato!

Nel mondo dell’ospitalità ci sono persone che scelgono questa professione e altre che, invece, ci crescono dentro. È il caso di Giacomo Vena, cresciuto in una famiglia di albergatori, e di Stefania Ciaccio, che ha coltivato fin da giovane la passione per questo settore. Insieme sono i proprietari di Palco Rooms&Suites, un raffinato hotel indipendente affacciato sul celebre Teatro Massimo di Palermo, dove lusso, musica e innovazione si combinano in un’esperienza unica, resa ancora più efficiente dagli strumenti digitali di Amenitiz.

Abbiamo incontrato Giacomo e Stefania per parlare di tradizione familiare, dell’arte dell’accoglienza e di come la tecnologia stia trasformando la gestione degli hotel moderni, permettendo di dedicare più tempo agli ospiti e meno alla burocrazia quotidiana.

https://www.youtube.com/watch?v=WFBTlKg4ZoM

D: Giacomo, come nasce la tua passione per l’ospitalità?

R: Non lo considero nemmeno più un lavoro, fa parte della mia vita. I miei genitori hanno aperto la loro prima guesthouse nel 1969, quando avevo solo due anni, e sono cresciuto respirando quell’ambiente. Col tempo, ciò che era iniziato come un contesto familiare è diventato la mia strada.

D: Stefania, come nasce la tua passione per l’ospitalità?

R: Io sono nata e cresciuta in Svizzera, e ho sempre lavorato nel settore alberghiero per passione. Quando mi sono trasferita in Sicilia, ho gestito una struttura che Giacomo ha poi acquistato poco dopo il mio arrivo: da quel momento è diventato non solo il mio capo, ma anche un mentore. Lavorare insieme ci ha permesso di unire esperienze diverse e creare un progetto condiviso, culminato con l’apertura di Palco Rooms&Suite.

D: Raccontateci l’intuizione che ha dato vita a Palco Rooms&Suites.

R: Vivevamo fuori Palermo e cercavamo una casa in città quando abbiamo visto l’annuncio di un appartamento storico in vendita proprio davanti al Teatro Massimo. Siamo andati a vederlo e non appena abbiamo visto il balcone con quella vista incredibile, ci siamo detti: “Questo sarà il nostro prossimo hotel”.

D: Stefania, cosa significa per te fare ospitalità?

R: Molti pensano che sia semplice: arrivano i clienti, dai loro la chiave e via. In realtà è un vero e proprio mestiere artigianale, fatto di empatia, attenzione ai dettagli e cura continua degli ospiti. È una vocazione che non si può imparare: devi sentirla dentro.

D: Prima di Amenitiz, quali erano le difficoltà più grandi nella gestione quotidiana del vostro hotel?

R: Ogni giorno passavamo ore a inserire manualmente prenotazioni e aggiornare disponibilità su più portali. Era un lavoro manuale e ripetitivo, che aumentava il rischio di errori o di overbooking. Questo ci toglieva tempo prezioso da dedicare agli ospiti e creava frustrazione in noi e per la nostra collaboratrice.

Scopri di più su Amenitiz.

D: Come Amenitiz ha cambiato il vostro lavoro?

R: È stata una vera rivoluzione. Con la sincronizzazione automatica delle prenotazioni, la disponibilità si aggiorna in tempo reale e gli errori sono praticamente eliminati. Abbiamo ridotto drasticamente il tempo speso in compiti amministrativi e possiamo concentrarci davvero su ciò che conta: l’esperienza dei nostri ospiti.

D: Quali funzionalità usate di più?

R: Sicuramente il PMS e il Channel Manager, che semplificano enormemente la gestione delle prenotazioni e dei canali. Poi AmenitizPay per la gestione dei pagamenti e Price Advisor per i suggerimenti sui prezzi in base ai competitor.

D: Cosa apprezzate di più di Amentiz?

R: La semplicità! Anche senza essere nativi digitali o avere competenze avanzate di revenue management, siamo riusciti ad utilizzare Amenitiz dal giorno 1 senza grandi problemi. E tutte queste funzionalità che offre ci permettono di prendere decisioni rapide e informate che hanno migliorato il nostro business.

D: Consigliereste Amenitiz ad altri albergatori? Se sì, perchè?

R: Assolutamente sì. Ha davvero cambiato il nostro modo di lavorare. Anche senza sfruttare tutte le sue potenzialità, per una piccola struttura come la nostra è uno strumento fondamentale: ci permette di gestire tutto in modo più efficiente e di dedicare più tempo agli ospiti, migliorando sia la loro esperienza che la nostra qualità di vita lavorativa.

La storia di Palco Rooms&Suites dimostra come l’ospitalità moderna non sia fatta solo di accoglienza e passione, ma anche di strumenti che semplificano la gestione quotidiana.

Con Amenitiz, anche una piccola struttura può avere accesso a tecnologie intuitive per automatizzare le operazioni più complesse e risparmiare tempo, così che gli albergatori possano dedicarsi ad offrire un’esperienza unica agli ospiti.

Se anche tu vuoi semplificare la gestione della tua struttura, clicca qui per prenotare una demo gratis e senza impegno con gli esperti di Amenitiz.

4,5/5 da oltre 15.000 clienti

Unisciti a oltre 15.000 albergatori che hanno già scelto Amenitiz per semplificare le loro operazioni quotidiane.

Questo è del testo all'interno di un blocco div.
Testo del pulsante
Nessun articolo trovato.